Norme sull’uso della sigaretta elettronica
Dato che milioni di persone in Italia usano la e-cig, è sempre bene tenere a mente quali sono le norme che regolano l’uso della sigaretta elettronica e, quindi, quali tipo di regole bisogna seguire per non infrangere la legge. Fino a qualche tempo fa c’era tantissima confusione sulla sigaretta elettronica e per questo motivo questo prodotto veniva vietato ovunque: non era possibile usare la sigaretta elettronica in nessun luogo dove non si poteva usare la sigaretta classica.
Alla luce, però, dei recenti studi che hanno dimostrato che la sigaretta elettronica non è assolutamente paragonabile, in quanto pericolosità e danni, alla classica sigaretta, allora le norme si sono addolcite ed oggi ‘vanno incontro’ a tutti gli svapatori. Infatti, oggi la legislazione ha fatto qualche passo avanti, ci si è resi conto che la sigaretta elettronica non è assolutamente come la sigaretta classica, e quindi oggi c’è molta più tolleranza rispetto al passato.
Dove è vietato usare la e-cig?
Oggi la sigaretta elettronica non può essere usata nei luoghi chiusi, o meglio, può essere usata nei cinema, locali e negozi solamente se anche il proprietario acconsente all’uso, altrimenti no.
L’utilizzo invece è sempre vietato nelle istituzioni scolastiche, sia pubbliche che private, nelle scuole delle comunità di recupero, nelle scuole degli istituti di correzione minorili, nei centri per l’impiego e per la formazione professionale.
I locali pubblici quindi sono – almeno tendenzialmente – aperti all’uso della sigaretta elettronica, perché non esiste alcun divieto sul suo uso i tali locali. Ricordiamo però, come abbiamo accennato, che il titolare dell’attività ha facoltà in ogni momento di vietare l’uso della sigaretta elettronica. Quindi la cosa migliore da fare se si hanno dubbi sulla possibilità di usare la e-cig è quella di rivolgersi al titolare dell’attività e di chiedere direttamente.
Negli uffici la e-cig può essere utilizzata solamente se il capo dell’ufficio acconsente. Se vi acconsente, deve anche predisporre un piano di sicurezza che riguarda tutti i potenziali rischi della sigaretta elettronica nei luoghi di lavoro.
Nei mezzi di trasporto è in genere assolutamente vietato l’uso della sigaretta elettronica, ed infatti sulla maggior parte dei treni e delle compagnie aeree non è possibile utilizzare la e-cig; ma ricordiamo che è facoltà del comandante o del conducente del mezzo decidere se lasciarla usare o meno. Spetta quindi a loro, di volta in volta, l’ultima parola e la loro decisione in merito non è sindacabile.
I truly appreciate this blog.Thanks Again. Fantastic.
Say, you got a nice post.Really looking forward to read more. Keep writing.
This is one awesome blog.Really looking forward to read more. Want more.
Wow, great article.Really looking forward to read more. Keep writing.
This is one awesome article.Thanks Again. Much obliged.
I value the blog article. Really Cool.
Im grateful for the blog post.Really looking forward to read more. Keep writing.
Im grateful for the blog article. Will read on…
Enjoyed every bit of your blog. Keep writing.
Major thanks for the post.Much thanks again. Much obliged.
978945 164163Just wanna input on few common things, The internet site layout is perfect, the articles is actually good : D. 394177
A round of applause for your post.Much thanks again.
I really like and appreciate your blog post. Will read on…
Thanks again for the article.Really thank you! Want more.
I think this is a real great blog post.Really thank you! Really Cool.
I really liked your blog post.Really thank you! Really Great.
I really like and appreciate your article post. Great.
Im obliged for the post.Much thanks again. Keep writing.
Very good article post.Really thank you! Really Cool.
129626 675902fantastic points altogether, you just gained a emblem new reader. 974963