Come arredare il giardino
Spesso si pensa che il giardino sia soltanto una parte ‘collaterale’ da arredare della nostra casa, ed invece per gli ospiti e per chiunque altro venga a trovarci nella nostra casa è come un biglietto da visita: la prima impressione in assoluto, anche di chi in quella casa ci vive, è il giardino.
Ma come fare ad arredarlo in modo semplice ed elegante? E’ alla portata di tutte le tasche o si deve spendere un’eccessiva quantità di denaro?
Dipende molto dal modo in cui vogliamo arredare il nostro giardino. La quantità di denaro che intendiamo spendere influirà molto sul risultato finale: si può rendere molto carino un giardino senza spendere cifre esorbitanti.
Se non vogliamo badare a spese, perché riteniamo che l’arredamento del giardino faccia parte della ristrutturazione della nostra casa, allora per migliorare di molto l’aspetto del nostro giardino basterà sistemare una piccola veranda o comunque uno spazio coperto. Va bene anche una sorta di gazebo sotto il quale mettere sedie e tavolini, anche da pic-nic: anche solo con questo il tocco che sarà dato al nostro giardino sarà davvero significativo.
Nel caso in cui invece volessimo mantenere piuttosto basso il budget, potrà essere un’ottima idea quella di riempire il giardino, almeno per quanto concerne il lato asfaltato del nostro giardino, di statuine come quelle tipiche dei nanetti ma non solo. Anche sul web possiamo trovare una moltitudine di gadget molto simpatici da giardino: esistono anche simpatici animali che si illuminano e squillano al passaggio di qualcuno (sono dotati di sensore), e perciò possono essere adeguati come piccolo strumento di sorveglianza e per, nello stesso tempo, decorare il giardino.
In genere per il giardino servirebbero più che altro arredamenti in legno, perché sono ottimi per la decorazione degli esterni: vanno bene sempre, in linea di massima, tavolini e sedie. Va bene anche una classica panchina da giardino. Sedie e tavoli in vimini possono essere ugualmente suggeriti ma di sicuro il legno è il più comodo in assoluto, perché ci si può sedere anche senza bisogno di mettere i cuscini. Insomma, arredare il giardino può essere più semplice di quanto non si pensi!