Come rafforzare le difese immunitarie
Il corpo umano è una macchina quasi perfetta, che però può andare incontro a malfunzionamenti causati da fattori esterni ed interni. Il sistema immunitario ad esempio è stato progettato per contrastare efficacemente attacchi esterni come virus, batteri e parassiti, ma anche attacchi interni come cellule impazzite o malfunzionanti.
I tessuti e gli organi che costituiscono il sistema immunitario sono la pelle, le tonsille, la milza, il timo, il midollo osseo e i linfonodi. Anche i globuli bianchi e gli antivirus sono elementi fondamentali per rafforzare le difese immunitarie. Il sistema immunitario però può essere “sabotato” da alcuni comportamenti sbagliati o da fattori esterni.
Come rafforzare le difese immunitarie? Innanzitutto è opportuno sapere quali sono gli atteggiamenti sbagliati ed i fattori esterni che possono minare la funzionalità del sistema immunitario.
Lo stress causa un forte esaurimento psico-fisico che si ripercuote negativamente sul sistema immunitario, poiché viene ipercaricato e può non essere in grado di assolvere a tutti i compiti che gli vengono assegnati. Altro errore è l’uso eccessivo di antibiotici, che rischia di sfalsare la flora batterica che opera per la difesa dell’organismo. Bisogna fare molta attenzione anche allo stile di vita, che può avere ripercussioni negative sul sistema immunitario. Bisognerebbe infatti andare a letto abbastanza presto e dormire 7-8 ore la notte, svolgendo una vita piuttosto attiva e poco sedentaria.
Uno stile di vita corretto ovviamente richiede anche un’alimentazione sana ed equilibrata, che deve garantire il giusto apporto proteico. Tra i fattori che incidono negativamente sul sistema immunitario ce ne sono alcuni su cui purtroppo non abbiamo alcun poter, come il cambio di stagione e l’invecchiamento.
É necessario quindi adottare uno stile di vita sano, praticando sport e seguendo una dieta che contenga frutta, verdura, cereali e yogurt, limitando invece l’utilizzo di grassi saturi. Sarebbe un’ottima idea bandire completamente il fumo, e consumare bevande alcoliche in maniera moderata. Ciò favorisce il mantenimento del giusto peso corporeo, che assicura il corretto funzionamento degli organi. Come regola base infine è opportuno seguire le comuni norme igienico-sanitarie.
Per rafforzare il sistema immunitario si può anche ricorrere a prodotti di erboristeria, da scegliere in base alle proprie abitudini ed alle proprie necessità. Per esempio i prodotti antiossidanti sono indicati per chi soffre di stress, poiché riducono la produzione di radicali liberi; gli opercoli invece, delle piccole capsule da ingerire velocemente, sono perfetti per chi ha poco tempo a disposizione; le tisane, che richiedono una preparazione piuttosto meticolosa, sono la scelta ideale per chi vuole rilassarsi.
Ad ogni modo prima di acquistare un prodotto è opportuno chiedere consigli all’erborista per una scelta mirata ed oculata.